Scuola di formazione politica – Agerola

Si è conclusa il 12 giugno, la Scuola di Formazione Politica di Agerola organizzata dal MPpU Campania, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agerola e con la locale sezione dell’Azione Cattolica. La Scuola ha visto l’adesione di un gruppo di partecipanti, non numeroso ma molto attivo, che ha potuto approfondire i temi della Partecipazione politica mediante quattro incontri in cui si è privilegiato il dialogo tra i relatori e la sala.
Il primo incontro ha avuto per tema il dialogo intergenerazionale in politica suscitando vivo interesse per il taglio non cattedratico tenuto dal prof. Alberto Lo Presti. A questo è seguita una serata con Marco Iasevoli, giornalista di Avvenire, che partendo dalle figure di Moro e Bachelet ha indicato nuove vie per l’impegno dei cattolici in politica, sulla scia delle nuove piste partite dalla Settimana Sociale dei Cattolici di Trieste. Grande coinvolgimento ha avuto poi l’incontro con la prof.ssa Diana Pezza Borrelli che ha presentato le sue esperienze di vita impegnata nel dialogo in politica e nel sociale a 360 gradi, esperienze che l’hanno vista protagonista sia all’interno delle Istituzioni, sia nel dialogo interreligioso.
La scuola vedrà il suo epilogo con l’incontro con Daria Jacopozzi, assessore alla Pace al Comune di Parma, per il quale abbiamo scelto come titolo “Niente è più prezioso della Pace: l’esperienza dell’Assessorato del Comune di Parma”. Con questa Scuola abbiamo voluto presentare alla Cittadinanza di Agerola uno spaccato di esperienze di Partecipazione politica declinato da relatori con vissuti e storie diverse per sottolineare e rendere immediatamente evidente che la politica non è una faccenda per “addetti ai lavori” ma una realtà a cui tutti devono guardare e provare a dare il proprio contributo.